Tuesday, May 30, 2006

Almanacco di martedì


30 maggio - Santa Giovanna D’Arco

Il Sole sorge alle 5.39 e tramonta alle 20.37

La Luna (crescente) si leva alla 8.01 e tramonta alle 00.01

Oggi accadde: il 31 maggio 1431 Giovanna d'Arco morì sul rogo.

Compleanni: auguri al conduttore Piero Chiambretti e all'attrice Anna Proclamer

Il proverbio – Animo appassionato non serba pazienza



Il nome di oggi - Giovanna



Deriva dall'ebraico Yehohanan; il nome divenne in greco Ioànnes e in latino Iohannes, per trasformarsi infine nell'italiano Giovanni.

Giovanna d'Arco, la Pulzella di Orleans, fu figlia di contadini e analfabeta. Lasciò giovanissima la casa paterna per seguire voci misteriose, secondo le quali aveva il compito di liberare la Francia dagli Inglesi. Presentatasi alla corte di Carlo VII, ottenne dal re di poter cavalcare alla testa di un'armata e, incoraggiando le truppe con la sua ispirata presenza, riuscì a liberare Orleans e a riportare la vittoria di Patay. Rimasta sola a causa della diffidenza della corte e del re, Giovanna non poté condurre a termine, secondo il suo progetto, la lotta contro gli Anglo-Borgognoni. Fu dapprima ferita alle porte di Parigi e nel 1430, mentre marciava verso Compiegne, fu fatta prigioniera dai Borgognoni, che la cedettero agli Inglesi. Tradotta a Rouen davanti a un tribunale di ecclesiastici, dopo estenuanti interrogatori fu condannata per eresia ed arsa viva. Fu riabilitata nel 1456 e nel 1920 Benedetto XV la proclamò santa.

Monday, May 22, 2006

BS, Ragazza malata di orgasmi

"Ne ho 250 al giorno, non mi pesa"

Non è una barzelletta ma realtà scientificamente provata: M.M, un'avvenente biondina 26enne, racconta ad un settimanale di soffrire della Sindrome di eccitamento sessuale permanente (Psas). In pratica la giovane ha qualcosa come 250 orgasmi al giorno, uno ogni 5 minuti. Una malattia che però non le pesa: "Il difficile è trovare un uomo che riesca a stare al mio passo".
D'altronde fino ad oggi non esistono cure per la Psas e quindi non resca che fare buon viso a cattivo gioco. E che sorrisi fa lei! Gli orgasmi sono completi e alcune volte esplosivi arricchiti anche da strilli. M dice: "La gente pensa che avere orgasmi tutto il tempo sia piacevole, ma mi guardano come se fossi pazza perché trattengo sempre i miei gemiti oppure mi allontano via per i miei momenti privati".E gli orgasmi le possono venire mentre sta in autobus o in auto.Poco tempo fa, racconta la giovane, ne ha avuto uno davanti a un professore durante l'esame di analisi 2. "Ogni tanto mi capita di attraversare periodi in cui gli orgasmi sono concentrati e violenti e non posso fermarmi - racconta la ragazza -. "Se vado a fare shopping lo strusciamento con le altre persone mi causa attacchi. Per non parlare di scale mobili e ascensori, quelli sono insopportabili. E anche il lavoro d'ufficio mi è impossibile: le suonerie dei telefoni o anche la sola fotocopiatrice mi fanno impazzire".
E nella vita privata? "Difficile trovare un uomo che segua il mio ritmo, ma almeno li faccio tutti contenti: mi fanno raggiungere l'apice nei primi minuti e ne guadagna la loro autostima".


Saturday, May 20, 2006

E' nato

Ormai vicini alla data delle amministrative ecco partorita, come trapelato dagli esperti del settore, la nuova formazione pronta a guidare il paese verso un futuro migliore.La nuova compagine guidata da Fabio.B è stata presentata ufficialmente, all'ex presidente del consiglio e all'attuale presidente, che ha apprezzato e dato fiducia a questo nuovo movimento pseudo politico che annovera ormai molti giovani tra le proprie fila.Il nome scelto con un occhio all'obbiettivo del programma della compagine sarà:"The Shotgun Field" (sottotitolo:"..vediamo di fare i bravi e non rompere i cojoni!").Come ogni buon partito che si rispetti a breve verrà comunicato il programma in modo che tutti possano aderire (cosa che tutti vorranno).Allora diamo il benvenuto alle nuove forze politiche..


Stay tuned...

Friday, May 12, 2006

Playstation 3 arriva in Europa il 17 novembre

La console sbarcherà prima in Giappone, poi nel vecchio continente. Due milioni di pezzi nelle prime tre settimane

MILANO - Prevista ressa, a metà novembre, nei negozi di videogame: in molti si metteranno in fila per accaparrarsi la nuova Playstation 3, la cui uscita è stata finalmente fissata in maniera precisa da Sony all'E3 di Los Angeles, la maxi-fiera dei videogame cominciata a Los Angeles. L'11 novembre in Giappone, e il 17 novembre per Usa ed Europa. Due le versioni che saranno commercializzate, la prima con una hard disk da 20 Gigabyte al costo di 499 euro in Europa, l'altra con un hard disk maggiorato da 60 giga a 599 euro. I prezzi sono riproposti con una perfetta parità di cambio euro-dollaro, scelta che come in passato non mancherà di suscitare qualche malumore dalle nostre parti.
TAGLI - Nelle prime tre settimane dal lancio Sony invaderà i punti vendita con due milioni di pezzi e punta a venderne ben 6 entro i primi tre mesi del 2007: il successo della Ps3 è cruciale per la casa giapponese, che proprio in questi giorni ha compiuto 60 anni e che ha annunciato una riduzione di 10 mila posti di lavoro per marzo 2008.
CONCORRENZA - La concorrenza sarà serrata. C'è Microsoft, che ha lanciato la sua Xbox360 a novembre 2005, e punta a 5,5 milioni di pezzi veduti entro fine luglio 2006, nonostante una debolezza preoccupante in Giappone, mercato chiave per il mondo dei videogame, dove la vecchia Ps2 vende al momento circa 10 volte la nuova macchina da gioco di Bill Gates. E nell'ultimo trimestre dell'anno, prima del Natale dunque, è previsto anche il debutto della nuova console Nintendo, che dal nome di lavorazione di "Revolution" ha assunto da poco quello definitivo di Wii, che si pronuncia e vuol significare "we", ovvero noi, mettendo l'accento sulla condivisione ludica tra appassionati.

Monday, May 08, 2006

"La prolassi???"

Tutto bene sabato durante la cena in casa di Ileana.Ottimo il pasteggio e la scelta dei commensali.Voto 10
Serata tranquilla come lo sono tutte le serate a base di cibo.Sottotono Benji e Monica che non ci hanno regalato momenti esaltanti.Ottima la performance di Zambiasi finalmente a livello (anche senza dire barzellette che non fanno ridere!).izziR abbastanza in forma sembra non risentire dell' "izziR time" che spunterà solo verso l'una di notte.Soddisfacente.
Il life motif della serata è stata la prolassi,questa sconosciuta!
Dicesi prolasso una posizione anomala di un organo interno o di una sua parte, causato da un abbassamento o da una sua fuoriuscita dalla cavità che lo contiene.
Molte parole si sono spese sabato sera riguardo all'esistenza della prolassi;ma esiste la prolassi??Piccole ricerche sul web ci danno risposte negative;esistono i processi di prolassi ma non la prolassi.Allora una volta appurato questo,izziR..cosa avrà voluto dire???
Come sempre in questi casi riguardanti dibattiti sui vocaboli attendiamo una delucidazione da parte di colui che della lingua italiana è il re indiscusso..il Dio Igor...Illuminaci

Monday, May 01, 2006

LE PAGELLE DEL 29/04/2005 - Serata Bowling -

L'uscita per stemperare la tensione accumulata dai forti ritmi di studio e lavoro ci porta al Game City, il gioco del bowling sembra l'antidoto ideale allo stress.

ANTONIO: 7. Prende alla lettera l'idea del bowling per scaricare le tensioni. Il suo più che un gioco sembra un accanimento contro i birilli che vengono buttati giu più per lo spostamento d'aria provocato della palla che per l'effettivo urto. Non manca più di una volta di rischiare di finire in pista per l'irruenza del tiro ma le sue palle sono proiettili al fulmicotone che squarciano lo spazio-tempo. A lui il primato della velocità con una palla lanciata a 135 Km/h, ma nonostante questo non riesce a imporre il suo gioco. POTENTE

ALBERTO: 8. Molta curiosità sulla sua performance da parte di tutto il pubblico. Viene guardato da parte dei veterani del bowling con diffidenza a causa della sua ostentata sicurezza. MA la ragione ce l'ha lui: appena aperta la prima partita infatti mette tutti in riga con una notevole serie di ottimi tiri. Per lui il bowling sembra un gioco da bambini, prova a tirare la palla senza guardare per aumentare la difficoltà ma neanche questo riesce a fermare la sua escalation che lo porta a guadagnarsi senza problemi la prima partita. Un piccolo calo di tono nella seconda gli impedisce di essere il migliore in assoluto ma nel complesso un'ottima performance. TECNICO

IZZIR: 8,5. Finalmente abbiamo trovato casa farà da grande: il giocatore di bowling. L'unico tra i partecipanti ad insediare Alberto durante la prima partita, si afferma campione della serata con una seconda manche senza alcuna pecca. Si arrabbia con se stesso quando non riesce in tiri che anche i campioni mondiali non riuscirebbero a fare, arrivando a picchiare i pugni sul parquet della pista. Assume dopo pochi tiri l'atteggiamento sostenuto e impostato di chi si sente superiore, rimane sempre concentrato, spesso tronfio. Stronzeggia per il risultato finale ma non manca di autocritica condannandosi alle seghe per il fine settimana: la sfortuna, almeno in amore, è d'obbligo. CAMPIONE

MONICA: 7. E' la vera rivelazione della serata. Si presenta come incapace nel gioco e candidata ad arrivare ultima ma la sua è solo una tattica per spiazzare gli avversari. Grazie ad uno stile di lancio tutto suo, con tanto di inchino finale, riesce ad ogni frame ad accumulare preziosi punti. Il suo bowling è l'opposto di quello giocato da Antonio: passano mediamente circa 30 secondi dal momento del tiro al momento in cui la palla arriva sui birilli ma a lei piace così. Infatti, per non perdere inutilmente quel tempo, Monica coinvolge i partecipanti in momenti di preghiera: suo il grande merito di ridurre a zero ogni forma di bestemmia e turpiloquio, anche nei momenti ad alto rischio. SALVATRICE

McCLAUD: 4,5. Prestazione decisamente sotto tono la sua. Le 4 ore di palestra durante il pomeriggio esauriscono completamente le sue capacità fisiche e mentali. Mancano concentrazione, coordinazione e mira. Sottovaluta gli avversari per i suoi successi nella passata edizione della competizione ma si rende ben presto conto che la serata non sarà da ricordare. Nella prima partita mantiene un punteggio medio, senza nè lode nè infamia, ma è nella seconda che avviene il misfatto: complice un ulteriore aggravamento delle sue condizioni fisiche, sicuramente per la mancanza di un'adeguata integrazione con barrette proteiche, arriva ultimo, tra lo scherno generale dei partecipanti. SCONSOLATO

DELLAS: 5,5. Anche lui non riesce ad emergere durante la serata, tanto da venir soprannominato "l'uomo del canale". Infatti secondo il nostro amico la pista ha evidentemente un'errata pendenza verso destra, tanto che quasi il 50% dei suoi tiri finisce nei canali laterali. Per tentare di centrare il tiro evita la strada più ovvia e banale di imprimere una traiettoria diversa alla palla, così serebbero capaci tutti. Decide invece di tirare la palla dalla corsia vicina riuscendo in effetti a mettere a segno qualche buon tiro. Arriva ultimo nella prima partita, per questo vince insieme a McClaud la "coppa del nonno" per essere stati i peggiori della serata. Nonostante questo nello stile del tiro resta quello esteticamente più convincente, grazie anche alle scarpe da bowling più glamour del gruppo. STILOSO

STEFANO: 6,5. Arriva all'incontro con la carica delle grandi competizioni. Per lui l'importante non è partecipare, sono tutte stronzate quelle. Vuole assolutamente vincere e si dimostra subito ostile agli avversari. Nonostante questo non riesce ad entrare in partita e a distinguersi. Arriva alla sufficienza, infondo ha mantenuto un punteggio medio in entrambe le partite, ma tutti noi ci saremmo aspettati di più da lui. Il ragazzo ha ottime capacità ma non si applica: una storia già sentita purtroppo. Conoscendolo però non mancherà di scaricarsi un simulatore di bowling per potersi allenare con la Playstation ed arrivare competitivo alla prossima gara. PROMETTENTE

MARTINA: N/C. Purtroppo a causa di problemi di schiena non può partecipare alla competizione, assistendo alla lotta da posizione defilata. Non manca tuttavia di fare il tifo per il suo Alberto.


La serata si conclude con una birra in compagnia, per la quale non sono previsti voti. La combriccola appare provata dall'intensa tensione agonistica e non si registrano episodi degni di nota. I discorsi si concentrano sul nostro Izzir: il suo futuro è incerto e tutti noi siamo curiosi di capire quale davvero sarà il suo ruolo nell'azienda di famiglia.

McClaud